Esportazione
Quando crei contenuti sul web, è importante poterli recuperare. Le tue creazioni hanno valore e Moiki non vuole che tu perda nulla.
Per effettuare un'esportazione, consulta la documentazione qui.
Popup di esportazione.
Esportazione WebApp
Questa esportazione ti permetterà di ottenere la tua storia integrata nel lettore Moiki, per giocarla localmente o per ospitarla facilmente sul tuo server.
Dopo aver cliccato sul pulsante Esporta WebApp, il tuo browser scaricherà un archivio .zip.
Puoi poi caricare questo file zip su servizi di hosting come Netlify, Vercel... o piattaforme più specializzate, come itch.io.
Una volta decompresso l'archivio, puoi anche lanciare il gioco in locale, aprendo direttamente il file index.html nel tuo browser.
Esportazione JSON
Questa esportazione contiene tutti i dati grezzi della tua storia.
Una volta esportata in formato JSON, la tua storia può essere re-importata nell'editor.
Questo ti consente di duplicarla o persino di trasferirla a un altro utente (che potrà importarla nel proprio laboratorio).
JSON è un formato di dati ampiamente utilizzato e facilmente integrabile in molti linguaggi di programmazione.
È possibile sviluppare un lettore personalizzato basandoti su questa esportazione, ma al momento non esiste documentazione, il che potrebbe rendere il compito piuttosto complicato.
Esportazione CSV
Per facilitare le correzioni e le traduzioni, Moiki offre un'esportazione CSV che permette di estrarre tutti i testi di una storia.
Con questo formato di esportazione, è possibile anche re-importare un CSV esportato.
Per maggiori informazioni, consulta il capitolo dedicato
Altri formati
Questa opzione è riservata ai più audaci. Questi progetti non vengono aggiornati da molto tempo e il loro funzionamento attuale non è garantito...
Altri formati di esportazione sono attualmente disponibili, come il PDF. Per evitare di ingrandire il codice di moiki.fr, questa funzionalità è stata spostata in un repository dedicato: Moiki Exporter.
Inoltre, per trasformare le tue storie in racconti audio interattivi, puoi dare un'occhiata al progetto Moiki Vocalizer.
Note sulle licenze
Una volta esportata la tua storia, potrai farne ciò che vuoi: ospitarla sul tuo sito o persino renderla disponibile su piattaforme come Itch.io. Ma fai attenzione alle licenze !
L'uso del lettore di storie di Moiki è libero e gratuito, ma i media hanno le loro licenze :
- Per le immagini provenienti da Unsplash, è gradita una menzione nei crediti.
- Per le icone provenienti da The Noun Project, le licenze possono essere di dominio pubblico o Creative Commons con attribuzione. Una menzione nei crediti è necessaria.
- Per i suoni provenienti da FreeSound, ogni suono ha la sua licenza. Alcuni sono di dominio pubblico (Creative Commons - CC0), altri richiedono la citazione dell'autore (Attribution - BY), e altri hanno una licenza non commerciale (NC-BY). Le storie con una licenza di quest'ultimo tipo richiedono la citazione dell'autore e normalmente non possono essere vendute (puoi comunque provare a contattare l'autore, come consigliato su FreeSound).
- Per gli altri media che hai aggiunto da solo, assicurati di avere i diritti di utilizzo e di aver compilato correttamente le informazioni sui crediti.