Vai al contenuto principale

Temi

Esempio di diversi temi.

I temi della tua storia contribuiscono a immergere i lettori nell'atmosfera del tuo racconto.

Alcuni temi predefiniti sono disponibili nell'editor, ma ti consigliamo di non utilizzarli così come sono. Scegli uno che ti piace e personalizzalo. In questo modo, la tua storia diventa unica.

L'editor di temi ti permette di modificare il carattere, scegliere i colori, specificare il tipo di animazioni e aggiungere suoni.

Puoi aggiungere fino a 20 temi, il che ti consente di cambiare atmosfera durante la storia. Per creare un nuovo tema, puoi selezionarne uno già esistente: i suoi parametri saranno copiati.

Anteprima dello strumento temi.

L'interfaccia dello strumento Temi è divisa in due aree:

  • a sinistra, si trovano tutte le opzioni disponibili
  • a destra, è presentata una storia fittizia come anteprima: i cambiamenti si riflettono in tempo reale su questa storia.

Anteprima dell'editor di temi.

È anche possibile esportare / importare temi. Questo ti consente, ad esempio, di mantenere un tema da una storia all'altra!

Utilizzo

Se possiedi un solo tema, esso verrà applicato direttamente a tutte le tue sequenze.

Se ne hai creati diversi, allora, dallo strumento Sequenze, potrai decidere di cambiare tema come preferisci.

Cambio tema su una sequenza.

Sarà inoltre possibile cambiare tema per ciascuno dei tuoi pulsanti di scelta, semplicemente cliccando su .

Aggiunta di un tema su una scelta.

Scelta con tema specifico.

nota

Allo stesso modo delle musiche di sottofondo, una volta applicato un tema a una sequenza, esso rimarrà attivo sulle sequenze successive fino a quando non verrà modificato.

Non è quindi necessario (e persino inutile) applicare lo stesso tema a tutte le sequenze.

Attenzione: il visualizzatore di sequenze non è in grado di sapere quale tema verrà applicato durante il gioco. Se sei su una sequenza con cambio di tema, sarà visibile quello modificato, altrimenti verrà mostrato il tema predefinito.